Un viaggio ad Otranto, per le donne che amano mare e storia
Otranto, che si affaccia ad Oriente sullo splendido blu del mare verso le coste dell'Albania, è un'antichissima cittadina che affonda le sue radici in tempo remotissimi, fino al periodo messapico.
I Messapi, un’antica popolazione italica stanziatasi nel Salento, lasciarono le loro tracce fin dall’VIII sec a.C. e si trovano segni del loro passaggio anche d Otranto con un villaggio sui cui resti venne costruita la Cattedrale di Otranto, dove precedentemente si impiantavano una domus romana e un tempio paleocristiano. La cattedrale, consacrata nel 1088, è una sintesi tra elementi bizantini, paleocristiani e romanici.
Klimt e la figura femminile
La figura femminile è da sempre stata una delle protagoniste indiscusse dell'arte. La donna, con le sue linee