Società e verginità femminile
L’atteggiamento della società nei confronti della verginità femminile è stato influenzato da altri fattori tra cui la ricerca
Maria Callas, novant’anni dalla nascita
Maria Callas, probabilmente la più brava cantante lirica della storia, avrebbe compiuto novant’ anni lo scorso 2 dicembre.
Una donna per la scienza,Elena Cattaneo, nominata senatrice a vita
Una vita dedicata agli studi ed alla scienza che dà lustro alla ricerca italiana in un ambito interessante
Donne e mafia
Il ruolo delle donne dei mafiosi è profondamente cambiato, non sono più semplici e innocenti figlie e mogli
In gita a Vienna con le amiche, a trovare Sissi
Vienna e Sissi, la bellissima ed enigmatica imperatrice d’Austria e regina d’ Ungheria che è entrata nel mito
Omaggio a Margherita Hack, la scienziata che ha dato lustro all’Italia
La Signora delle Stelle, Margherita Hack, l’illustre astrofisica che dirigeva da oltre 20 anni l’osservatorio astronomico di Trieste
Viaggio a Genova tra carruggi e Geishe
Geishe e samurai in mostra a Genova con 125 grandi foto e stampe realizzate nel fine ottocento per farci conoscere gli usi e i costumi del Giappone e delle sue geishe. La mostra è stata inaugurata il 18 aprile e rimarrà aperta fino al 25 agosto 2013 al Palazzo Ducale di Genova. È intitolata "Geishe e Samurai. Esotismo e fotografia nel Giappone dell'Ottocento" ed è dedicata quest’anno al tema delle identità sessuali.
Le stampe e le foto in mostra si incentrano sull’idea immaginifica dell’uomo e della donna giapponesi che si erano fatti gli europei dell’Ottocento. I lavori sono stati realizzati dalla Scuola di di Yokohama e mostrano come era il Giappone dell’Ottocento nel momento in cui inizia ad abbandonare il suo isolamento per aprirsi al resto del mondo.
La mostra segue un percorso tematico diviso in sette sezioni per mostrare la cultura, la natura e l’ambiente della vita del tempo, sia negli aspetti della sua misteriosa perfezione sia in quelli della vita quotidiana.
Le donne famose e indimenticabili della storia
La storia di tutti i secoli è stata costellata da donne grandi, famose, battagliere, politicamente impegnate, artiste e
Mostra di Helmut Newton, un inno alle donne
Sono in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma le intramontabili fotografie di Helmut Newton, il grande fotografo
Rosa? No, grazie. I miti femminili da sfatare nel marketing
Il mondo dell'advertising spesso e volentieri è fatto di luoghi comuni, che si mescolano a idee creative e
A cosa serve l’8 marzo, Giornata della Donna
Cosa si vuole ricordare l’8 marzo? È la giornata internazionale della donna che ricorda le violenze e le
Rita Levi Montalcini e Mariangela Melato, ricordiamole così
Il passaggio dal vecchio al nuovo anno, se da un lato ci ha visti tutti "sopravvissuti" alla tragicomica