Donne e amori sulle coste del Mediterraneo
Il mare Mediterraneo con le sue miti temperature, i suoi stupendi panorami, le dolci brezze, i profumi dei
In Yemen muore una sposa di 8 anni dopo la prima notte di nozze
Una crudeltà infinita che fa accapponare la pelle a tutte le donne e fa sbiadire il problema delle
Donne e pensione: novità 2014
Dal primo gennaio 2014 le donne lavoratrici autonome potranno godere della pensione di vecchiaia a 64 anni e
Maria Callas, novant’anni dalla nascita
Maria Callas, probabilmente la più brava cantante lirica della storia, avrebbe compiuto novant’ anni lo scorso 2 dicembre.
Suocere e nuore: un rapporto idilliaco è possibile?
Difficilmente il rapporto tra suocere e nuore è idilliaco, anzi, molto spesso è una relazione in cui le
Una donna per la scienza,Elena Cattaneo, nominata senatrice a vita
Una vita dedicata agli studi ed alla scienza che dà lustro alla ricerca italiana in un ambito interessante
Equità salariale tra donne e uomini
Da punto di vista salariale le donne subiscono una discriminazione di genere, guadagnando di meno dei loro colleghi
Donne e mafia
Il ruolo delle donne dei mafiosi è profondamente cambiato, non sono più semplici e innocenti figlie e mogli
Omaggio a Margherita Hack, la scienziata che ha dato lustro all’Italia
La Signora delle Stelle, Margherita Hack, l’illustre astrofisica che dirigeva da oltre 20 anni l’osservatorio astronomico di Trieste
Violenza sulle donne, ne discutono all’ONU
Sabato 6 aprile a New York sono arrivate donne da tutti i Paesi del mondo. Sono entrate nelle sale dell’ONU per partecipare attivamente al CSW, ovvero alla riunione della Commissione sullo Stato delle Donne. Nel 1946 venne stabilita la CSW da una risoluzione dell’ECOSOC alla quale partecipano le rappresentanti di 45 Stati Membri che vengono scelti a rotazione in base alla provenienza geografica per discutere all’interno del principale organismo per le politiche globali sull’uguaglianza di genere. Si valutano e si identificano le buone pratiche messe in atto per arrivare ad una uguaglianza tra tutte le donne, si mettono in evidenza i progressi ottenuti, si individuano eventuali lacune. Al termine si stila un documento concordato che contiene raccomandazioni per i governi e le ONG. Esse rappresentano le linee guida che indicano le priorità per le donne che dovrebbero ricevere investimenti internazionali. All’interno di ogni nazione poi si verificherà se le linee guida sono state osservate e sono proprio le ONG che presseranno i cari governi affinchè si seguano tali linee guida.
Le donne famose e indimenticabili della storia
La storia di tutti i secoli è stata costellata da donne grandi, famose, battagliere, politicamente impegnate, artiste e
A cosa serve l’8 marzo, Giornata della Donna
Cosa si vuole ricordare l’8 marzo? È la giornata internazionale della donna che ricorda le violenze e le
Curvy è bello, lo dice anche la de Lempicka!
E' di qualche giorno fa la notizia secondo cui lo Stato di Israele avrebbe dichiarato di non accettare più modelle con un indice di massa corporea inferiore a 18,5. Un gesto importante che si schiera apertamente contro il problema dell'anoressia.