Violenza sulle donne, ne discutono all’ONU
Sabato 6 aprile a New York sono arrivate donne da tutti i Paesi del mondo. Sono entrate nelle sale dell’ONU per partecipare attivamente al CSW, ovvero alla riunione della Commissione sullo Stato delle Donne. Nel 1946 venne stabilita la CSW da una risoluzione dell’ECOSOC alla quale partecipano le rappresentanti di 45 Stati Membri che vengono scelti a rotazione in base alla provenienza geografica per discutere all’interno del principale organismo per le politiche globali sull’uguaglianza di genere. Si valutano e si identificano le buone pratiche messe in atto per arrivare ad una uguaglianza tra tutte le donne, si mettono in evidenza i progressi ottenuti, si individuano eventuali lacune. Al termine si stila un documento concordato che contiene raccomandazioni per i governi e le ONG. Esse rappresentano le linee guida che indicano le priorità per le donne che dovrebbero ricevere investimenti internazionali. All’interno di ogni nazione poi si verificherà se le linee guida sono state osservate e sono proprio le ONG che presseranno i cari governi affinchè si seguano tali linee guida.
SafeCity scova il molestatore sul web
Arriva dall'India un progetto tutto al femminile, per prevenire concretamente la violenza sulle donne sfruttando l'enorme potenziale del
“It’s a girl”: tre parole, una condanna
Esistono circa 603 milioni di donne nel mondo che vivono con una spada di Damocle sulla testa, pesante
Onu e violenza sulle donne, campagna shock e iniziative permanenti
Pochi giorni fa è stata celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una piaga che, sembra